
Promuovere Macugnaga con Street View di Google Maps
Mi presento, mi chiamo Filippo e vengo a Macugnaga da oramai 34 anni! Lavoro nel settore informatico, mi piacciono la montagna, la natura e la fotografia. Inutile dire quanto mi piace salire quassù e vorrei che più gente avesse la possibilità di vederla e visitarla. Ed è per questo che sto sviluppando un progetto:MACU360.
L’idea nasce dalla visione di alcuni sentieri trovati su Google Maps interamente fotografati con una telecamera a 360° e caricati su Google Street View.
Questa tecnologia permette dall’appassionato al semplice turista di vedere, tramite le schede di Google, come sono sentieri e luoghi di interesse, aiutandolo a decidere di recarsi sul posto e in un luogo specifico. Secondo analisi sviluppate dalla stessa azienda le schede provviste di foto e tour virtuale hanno il doppio delle probabilità di suscitare interesse e in media, il 40%* di queste ricerche porta a una visita dei luoghi.
[* fonte: https://www.google.com/intl/it_it/streetview/business/ ]

Cosa è Street View e l’opportunità di inserimento di loghi
Street View è una rappresentazione virtuale del mondo che ci circonda su Google Maps, composta da milioni di immagini panoramiche. I tracciati principali (strade e alcuni percorsi pedonali) vengono ripresi prevalentemente da Google con le note vetture che girano per le città di tutto il mondo.
Sentieri e luoghi interni, invece, vengono fotografati prevalentemente da professionisti certificati da Google stessa.
Google permette di inserire un logo (all’interno di una area circolare) in posizione nadir, permettendo di pubblicizzare quindi attività, i Comuni del luogo o eventuali sponsor. Una volta inseriti, i loghi rimangono pubblicati fino a che la foto a 360°, dove è presente, viene rimpiazzata da una immagine più recente. Tuttavia, lungo i sentieri di montagna è difficile che si passi più volte nello stesso percorso.
Il progetto di Macu360
Il progetto è quello di rendere tutti i sentieri presenti nel comune di Macugnaga (e ai comuni vicini, se il progetto interessa, o anche il TMR!) completamente tracciati e visibili tramite Street View.
Dai dati in mio possesso sono presenti almeno 90 Km di percorsi tra principali, secondari, scorciatoie, etc. I tempi previsti per percorrerli e fotografarli correttamente tutti, sono di circa 10-15 giorni; a questo si aggiungerà l’elaborazione e il caricamento su Google. Da qui l’idea, è anche quella di creare un sito macu360.it, che ho già provveduto a registrare, con tutte le sponsorizzazioni del caso.
Tabella sentieri principali
Cod. |
"AREA" |
Partenza |
Arrivo |
Lunghezza (KM) |
Tempo (HH:MM) |
B38 |
ZAMBONI |
Pecetto |
Rifugio Sella |
6,4 |
05:15 |
B38b |
ZAMBONI |
Alpe Roffelstaffel, bivio B38 |
Alpe Fillàr, bivio B40 |
1,45 |
00:30 |
B40 |
ZAMBONI |
Belvedere di Macugnaga |
Bivacco Valentino Belloni |
2,6 |
02:05 |
B42 |
ZAMBONI |
Alpe Fillar |
Rifugio Marinelli |
4,4 |
03:35 |
B45 |
ZAMBONI |
Burki bivio B36 |
Lago delle Locce |
6,7 |
02:25 |
B31 |
VAL QUARAZZA |
Fornarelli |
Alpe Vittini |
1,4 |
01:20 |
B33 |
VAL QUARAZZA |
Miniera d'oro (Crocette) |
Colle Badile |
4,7 |
03:35 |
B35 |
VAL QUARAZZA |
bivio B98 |
Colle del piccolo Altare |
1,4 |
01:30 |
B37 |
VAL QUARAZZA |
bivio B98 |
Alpe Pissa |
2,9 |
01:20 |
B39 |
VAL QUARAZZA |
bivio B98 |
Colletto del Pizzo Nero |
4,2 |
04:10 |
B41a |
VAL QUARAZZA |
Loc. Quarazza Lago delle Fate |
Alpe Bletza |
1 |
01:15 |
B98 |
VAL QUARAZZA |
Macugnaga, Loc. Borca |
Passo del Turlo |
12,2 |
05:15 |
B98a |
VAL QUARAZZA |
Alpe Schena, bivio B98 |
Colle della Bottiglia |
2,1 |
01:50 |
B41 |
PIZZO NERO |
Isella, bivio B00 |
Alpe Schiena |
2,5 |
02:15 |
B43 |
PIZZO NERO |
Burki |
Colletto del Pizzo Nero |
4,1 |
03:45 |
B46 |
PIZZO NERO |
Alpe Rosareccio, bivio B43 |
bivio B41 per Isella |
4,2 |
01:35 |
B46a |
PIZZO NERO |
Macugnaga, loc. Ronco |
Bivio B46 loc. Schilt |
1 |
01:00 |
B46b |
PIZZO NERO |
Macugnaga, loc. Opaco |
bivio B46 |
0,3 |
00:20 |
B47 |
PIZZO NERO |
Rifugio Zamboni Zappa |
Alpe Piani Alti di Rosareccio |
2,8 |
00:45 |
B29 |
BORCA |
Pestarena |
Alpe Moriana |
5,2 |
02:10 |
B32 |
BORCA |
Pestarena |
Alpe Garda |
2 |
02:05 |
B34 |
BORCA |
Borca |
Alpe Cicerwald |
2,2 |
01:20 |
B36 |
MORO |
Staffa |
Alpe Sonobierg |
3,6 |
01:45 |
B99 |
MORO |
Macugnaga, Loc. Pecetto |
Passo Monte Moro |
6,7 |
04:45 |
ND |
"Trav. Camosci" |
Da Funivia Monte Moro |
Biv.Sella |
4,5 |
04:00 |
|
|
|
TOTALE |
90,55 Km |
59:50 |